Mario Albertini

Tutti gli scritti

A cura di Nicoletta Mosconi
Editore Il Mulino, collana "Opere di Mario Albertini"

I. 1946-1955

Gli scritti raccolti nel primo volume, relativi agli anni 1946-1955, danno conto del percorso culturale e politico di Albertini fino alla scelta europea. Dopo aver preso parte alla Resistenza, alla fine della guerra si accostò al pensiero liberale, ma si rese ben presto conto che la rinascita della democrazia in Italia poteva avvenire solo nel quadro dell'unità dell'Europa e attraverso il superamento dell'ottica nazionale. L'incontro con Altiero Spinelli, nel 1953, segnò l'inizio della sua militanza attiva nel Movimento federalista europeo, che si avviava a condurre la battaglia per la Ced.

 

 

Sommario

Introduzione (Nicoletta Mosconi)    Available in English in The Federalist, 2007, n. 2

Nota biografica (Nicoletta Mosconi)

Nota del curatore (Nicoletta Mosconi)

Anno 1946

Anno 1947

Anno 1948

Anno 1949

Anno 1950

Anno 1951

Anno 1953

Anno 1954

Anno 1955

 


FONDAZIONE MARIO E VALERIA ALBERTINI

Via Villa Glori 8, 27100 Pavia
Codice fiscale: 96043680188
Tel.: +39 0382 530045
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - https://www.fondazionealbertini.org

Copyright © 2025 Fondazione Albertini. Tutti i diritti riservati.