Mario Albertini
Tutti gli scritti
A cura di Nicoletta Mosconi
Editore Il Mulino, collana "Opere di Mario Albertini"
VIII. 1979-1984
Con la prima edizione diretta del Parlamento europeo (giugno 1979) il processo di unificazione europea passò dal «gradualismo funzionale» al «gradualismo costituzionale». Di fronte alla crisi dell'equilibrio bipolare era necessario accelerare la costruzione dell'Europa dotandola di una moneta unica e di una prima forma di governo. La «Campagna per il governo europeo» promossa dai federalisti affiancò l'iniziativa di Altiero Spinelli, che diede vita, all'interno del Parlamento europeo, al «Club del Coccodrillo», al fine di predisporre un progetto di Trattato per l'Unione europea, approvato dal Parlamento di Strasburgo il 14 febbraio 1984. A partire dal Congresso di Bari del Mfe (febbraio 1980), Albertini avviò una fase di riflessione sul federalismo e sul suo futuro, accentuando la prospettiva mondiale, sottolineando il ruolo di modello che avrebbe assunto un'Europa federale e offrendo al Movimento per la pace la risposta federalista al problema della guerra
Sommario
Premessa (Nicoletta Mosconi)
Nota del curatore (Nicoletta Mosconi)
Anno 1979
Anno 1980
Anno 1981
Anno 1982
Anno 1983
Anno 1984