Mario Albertini

Tutti gli scritti

A cura di Nicoletta Mosconi
Editore Il Mulino, collana "Opere di Mario Albertini"

II. 1956-1957

Sommario dell'anno 1956

Circolare ai militanti federalisti

Sulla linea del Federalist

La crisi della Francia è la crisi dello Stato

Notizie in breve

La nascita del popolo europeo

Prospettive

Scuola e autorità

Non è solo una questione geografica

Le «prediche inutili» di Luigi Einaudi

Prospettive

Istituzione e ruolo della Commissione centrale quadri

Lettera ai militanti

Lettera ai militanti

Lettera ai militanti

Notiziario Ccq

Prospettive

Rettifica di verbale

La teoria di Kelsen non si adatta alla politica

Prospettive

Le due correnti dei federalisti si misureranno nell’azione

Prospettive

È tempo di scegliere

Rendiconto del Comitato regionale lombardo del 5 aprile 1956

Una rappresentazione equivoca della Germania contemporanea

Sulla riforma della scuola in Francia

La politica di Nehru è nell’aderenza al suo popolo

L’Europa nel nostro mondo

L’azione dei partiti italiani nel dopoguerra

Il Movimento federalista

L’integrazione europea e l’alternativa federalista

L’altra faccia della sovranità

La democrazia moderna scavalca il Parlamento?

Lo Stato-nazione contro la democrazia

Lo Stato-nazione contro la democrazia

Scienza e tecnica del federalismo

Dove va il Mfe

Gli argomenti dei militanti

L’educazione dell’adulto: un rapporto con la società

I brindisi dei banchetti non interessano i federalisti

Le letture dei militanti

1945-1955: dieci anni alla ricerca di un equilibrio

I tre gradi dei militanti

Significato di Ventotene

Le illusioni della unificazione socialista

I militanti e il Congresso

L’atomo: un nuovo mondo che nasce

L’inizio dell’azione

Ungheria tradita

Nazionalismo: una serpe in seno

Risposte a un questionario diffuso dall’Ateneo pavese

Fantasie socialiste

La via della miseria (a proposito della automazione)

Recenti studi storico-politici

La federazione   

Recensione di R. Aron e D. Lerner (a cura di), La querelle de la Ced

Recensione di A. Siegfried, Panorama degli Stati Uniti

Recensione di C.L. Ottino, Concetti fondamentali nella teoria politica di Antonio Gramsci

Manuale del militante

Manuale del militante

Sommario delle lettere

A Luciano Bolis

Ad Altiero Spinelli

A Mario Trabalza

A Mario Da Milano

Ad Altiero Spinelli

A Mario Da Milano

Alla Segreteria nazionale del Mfe

Ad Altiero Spinelli

Ad Aldo Garosci

Ad Altiero Spinelli

A Paolo Bogliaccino

Ad Altiero Spinelli

A Roberto Tavani

A Luciano Bolis

A Mario Trabalza

A Luigi Einaudi

A Sergio Di Lallo

Ad Altiero Spinelli

Ad Altiero Spinelli

A Paolo Bogliaccino

A Mario Da Milano

A Paolo Bogliaccino

Ad Altiero Spinelli

Ad Alteiro Spinelli

Ad Altiero Spinelli

Ad Alberto Cabella

A Paolo Farneti

A Ursula Spinelli

A Luciano Bolis

Ad Altiero Spinelli

A Mario Trabalza

Ad Altiero Spinelli

A Luciano Bolis

A Galli

A Paolo Maranini

Ad Alberto Cabella

A Paolo Farneti

A Luciano Bolis

A Luciano Bolis

A Mario Boneschi

A Luciano Bolis

Ad Alberto Cabella

A Luciano Bolis

Ad Altiero Spinelli

Ad A.T. Laverge

A Paolo Maranini

Ad Altiero Spinelli

A Luciano Bolis

A Gianfranco Draghi

Ad Andrea Chiti Batelli

Ad Alain Chartier

Ad Altiero Spinelli

A Luciano Bolis

Ad Andrea Chiti Batelli

Ad Andrea Chiti Batelli

A Gianmario Rossi

Ad Altiero Spinelli e Alberto Cabella

Al Direttore dell’«Avanti!»

A Luciano Bolis

A Luciano Bolis

Ad Altiero Spinelli

Ad Altiero Spinelli

Ad Altiero Spinelli

Ad Altiero Spinelli

Ad Altiero Spinelli

A Luciano Bolis

A Luciano Bolis

Al Direttore di un giornale

A Luciano Bolis

A Tullio Gregory

A Dacirio Ghizzi Ghidorzi

A un gruppo di federalisti francesi

A Giuseppe De Florentis

Ad Altiero Spinelli

A Luciano Bolis

A Paolo Maranini

Ad Altiero Spinelli

Ad Altiero Spinelli

 


FONDAZIONE MARIO E VALERIA ALBERTINI

Via Villa Glori 8, 27100 Pavia
Codice fiscale: 96043680188
Tel.: +39 0382 530045
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - https://www.fondazionealbertini.org

Copyright © 2025 Fondazione Albertini. Tutti i diritti riservati.